Categoria: News

Con l'aumento dei flussi migratori in Italia si assiste ad un incremento di donne provenienti da Paesi ad alto rischio di pratica delle Mutilazioni Genitali femminili. Oltre a questa forma di violenza le donne in fuga da zone di conflitto e/o per motivi economici, spesso hanno subito violenza psicologica, fisica, sessuale, matrimoni precoci o pratiche discriminatorie e lesive legate all'onore sia prima del viaggio che nel transito o dopo lo sbarco in Italia. Tutte queste forme di violenza sono definite ed incluse nella Convenzione di Istanbul che richiama ogni Stato a prevenire, a proteggere e prendere in carico chi le subisce, nonché a perseguire chi le pratica. Il Governo italiano, attraverso il Dipartimento per le Pari Opportunità, da anni promuove e sostiene diverse azioni di contrasto al fenomeno delle MGF ed altre forme di violenza.

Tra le strategie messe in atto ha incaricato, attraverso un bando pubblico, le associazioni della Società Civile PARSEC, Trama di Terra, il Centro di Riferimento Regionale dell' AO S. Camillo Forlanini e l'Università Bicocca di Milano che da anni lavorano in questo ambito, ad elaborare le linee Guida (ndr: più propriamente sono indicazioni operative) per l'individuazione delle donne sottoposte a MGF o altre pratiche dannose. Il documento è stato pubblicato il 22 dicembre 2017.

L'obiettivo di questo documento consiste nel fornire delle indicazioni agli operatori dei Cpsa (Centri di primo soccorso e accoglienza), Cda (centri di accoglienza) e dei Cara (centri di accoglienza per richiedenti asilo), sul modo in cui ci si debba comportare di fronte a presunte vittime di MGF, matrimoni forzati o altre pratiche dannose, e su come assicurare il loro accesso alla protezione internazionale per ragioni legate alla violenza subita.

Commenti (0) Visualizzazioni:: 4131

Categoria: News

Il fenomeno migratorio rappresenta per il sistema sanitario una sfida sempre aperta, non solo in termini di quantificazione e analisi dei bisogni, ma soprattutto nell’ottica di un’adeguata organizzazione dei servizi. Nella fase storica attuale, infatti, la principale esigenza è quella di superare la parcellizzazione e l’estemporaneità delle soluzioni adottate nei diversi contesti regionali e locali, per approdare a pratiche di sanità pubblica e a modalità assistenziali basate sulle migliori evidenze scientifiche e improntate all’appropriatezza, all’efficienza e all’equità. A tale riguardo, elenchiamo di seguito alcune iniziative istituzionali che hanno contraddistinto il 2017 (ma anche il 2016) che oltre ad avere un valore in sé dal punto di vista politico e programmatorio, assumono anche un significato altamente simbolico, nell’ottica di un definitivo passaggio da una gestione improntata all’emergenza a una guidata dalla pianificazione e dalla capacità di governance. La cornice rimane comunque l’Accordo del 20 dicembre 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome sulle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera da parte delle Regioni e P.A.” (Rep. Atti n. 255/CSR), ancora non adeguatamente applicato, che ha fornito il giusto scenario di riferimento normativo anche per gli atti che citiamo. 

Commenti (0) Visualizzazioni:: 5722

Categoria: News

 

La "Linea guida per il contrasto della tubercolosi tra gli immigrati in Italia, promossa da INMP, ISS e SIMM, è disponibile in bozza per la consultazione pubblica. Il documento, scaricabile a seguito della compilazione di una breve form di registrazione, rimarrà online fino al 27 novembre 2017. Tutti i soggetti interessati potranno contribuire attraverso osservazioni, commenti e proposte di modifica, secondo la procedura di seguito descritta.

Istruzioni per partecipare alla revisione aperta
1. Cliccare su “Scarica la Linea Guida” e compilare la form per il download del documento: si riceveranno sulla casella di posta indicata le credenziali di accesso alla piattaforma INMP.

Modalità per inviare il proprio contributo:
2. Accedere alla piattaforma INMP all’indirizzo http://elearning.inmp.it/fad, utilizzando le credenziali ricevute (si consiglia di utilizzare preferibilmente i browser Chrome o Mozilla Firefox per usufruire di tutte le funzionalità dell’applicazione).
3. Nell’area dedicata alla Linea Guida, cliccare su “Scheda per la revisione aperta della Linea Guida”: si visualizzerà l’ambiente per la raccolta delle osservazioni.
4. Cliccare sul pannello “Inserisci” e compilare la scheda.

Verranno prese in considerazione solo le osservazioni inviate attraverso la piattaforma INMP, mentre non saranno accettate quelle trasmesse direttamente via email. 
La fase di consultazione pubblica avrà una durata di 2 settimane dalla data di pubblicazione del documento e terminerà, quindi, il 27 novembre 2017. I contributi che arriveranno dopo questa data non saranno presi in considerazione.
Verranno prese in esame solo le osservazioni che contengono un chiaro riferimento alla Linea Guida, con l’indicazione della pagina e delle righe del documento, e i riferimenti bibliografici a supporto delle osservazioni stesse.

NOTA BENE: Il panel e gli autori della Linea Guida valuteranno le osservazioni e le proposte di modifica pervenute, e decideranno in autonomia la loro eventuale adozione nella versione finale del documento. Gli autori si riservano il diritto di modificare i contributi ricevuti e ritenuti adeguati, sintetizzandoli e rendendoli omogenei al testo.

Commenti (0) Visualizzazioni:: 6630

Ultime News

Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link